Naviga nel sito della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione

Servizi di tutoraggio volontario

STUDENTS4STUDENTS (S4S)
A settembre è ripartito il progetto di volontariato STUDENTS4STUDENTS, a cui UniFi ha aderito sin dal dicembre 2020.
S4S è un servizio di tutoraggio scolastico a distanza per alunne/i di scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti da contesti svantaggiati, con bisogni educativi speciali, a cui gli studenti possono partecipare come tutor volontari/e, ottenendo cfu dai Corsi di studio che ne hanno deliberato il riconoscimento.

S4S prevede una formazione online, che include una parte teorica ed una laboratoriale su come affiancare alunne/i con background migratorio o dsa, ed è organizzato e supervisionato da un team che seguirà gli studenti e li supporterà durante tutto il percorso.
Le partenze dei tutoraggi sono a inizio novembre, inizio febbraio e metà marzo, con formazione propedeutica nelle due settimane precedenti. Le date della prima formazione sono le seguenti: sabato 15 e sabato 22 ottobre, online.
Le informazioni sul progetto e il modulo di adesione sono reperibili al seguente link https://www.st-umaform.unifi.it/vp-504-altre-opportunita-per-gli-studenti.html
I CARE, STUDIARE INSIEME
La Scuola di Studi Umanistici e della Formazione ha appena aderito al progetto promosso dal Cesvot - Centro Servizi Volontariato Toscana. Nello scorso anno accademico le Scuole del polo di Novoli già avevano partecipato al progetto.
Due gli obiettivi principali:1
) Offrire una risposta concreta per aiutare i ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo grado che abbiano bisogno di sostegno per svolgere i compiti scolastici.
2) Realizzare esperienze di volontariato fra gli studenti dell’Università degli Studi di Firenze che intendono mettere a disposizione alcune ore della propria giornata per aiutare gli studenti della scuola secondaria di primo grado.
La scuola con cui collaboreremo è la scuola Masaccio (viale Mazzini 82).

Gli studenti sono invitati mercoledì 12 ottobre a partecipare ad una giornata di formazione con esperti e docenti nel settore educativo presso la sede di Cesvot (via Ricasoli, 9). Gli studenti nel corso dell’anno sono chiamati ad approfondire le tematiche studiate in università attraverso l’elaborazione di incontri destinati agli alunni sui temi affini al campo di studi intrapreso.
Le attività di sostegno educativo si terranno a Firenze all’interno dei locali della Scuola Masaccio (viale Giuseppe Mazzini, 82). Gli incontri di studio si svolgeranno dal 17 ottobre 2022 al 30 maggio 2023 due volte alla settimana dalle 15.00 alle 17.00.
Il referente della Scuola per il progetto è il prof. Alessandro Mariani.
La partecipazione al progetto garantisce il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari, previa delibera del cds. Le ore svolte possono essere riconosciute come CFU per attività di tirocinio, a libera scelta o altre attività.

Le domande di adesione si chiudono il 9 ottobre 2022. Bando e modulo di adesione sono consultabili al seguente link https://www.st-umaform.unifi.it/vp-504-altre-opportunita-per-gli-studenti.html

 



29 Settembre 2022 (Archiviata)

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni